Ne avevo già parlato di recente ponendo l’accento sulla tenuta sociale a rischio del paese. Tocca occuparsene di nuovo, perché dall’altro ieri Fratelli d’Italia e i loro accoliti ultrà (ormai i partiti sono come squadre di calcio con le loro curve-sud) sono tornati a inondare i social di post. Lo...
Continua a leggere...L'insensatezza delle punizioni
Sono consapevole che il titolo scelto per quest’articolo possa turbare. Ma ho fiducia nel vostro desiderio di capire cosa si cela dietro l’apparente provocazione.
E vi dico anche che non è una provocazione. Penso sul serio che le punizioni non abbiano nessun senso. Dal classico mettere dietro la...
Continua a leggere...La famiglia del 2000
Lucio Dalla manca terribilmente. E’ sempre stato oltre; di sintesi ineguagliabile nel raccontare, cantando, la società complessa. Forse oggi solo Vasco Rossi, con tutt’altro stile, rimane attivo e prolifico con capacità simili. Lucio immaginava quasi trent’anni prima che il problema principale dell’...
Continua a leggere...Le metamorfosi del nuovo anno
Grazie alla metamorfosi il bruco diventa una bellissima farfalla. Ma se qualcosa va storto si finisce per vivere in una condizione kafkiana, dove la metamorfosi prende forma attraverso l'omonimo racconto del geniale Franz Kafka.
Si diventa come Gregor Samsa, il celebre personaggio protagonista c...
Continua a leggere...Il welfare delle elemosine
Natale. Il periodo dell’anno più particolare per gli occidentali e i cattolici, che si perdono tra presepi e alberi di Natale; tra shopping e opere di bene.
Per i più sfortunati, la carità. O beneficienza, o elemosina, o come la volete chiamare. Oggi è spesso business; un modo per incrementare o...
Continua a leggere...Fino all'ultimo meme
E’ una mania che ha contagiato tutti. Partita dai social da anni, e poi diffusasi nel mondo fisico con linguaggi che sostanzialmente evocano gli stessi principi: la farsa.
Nessun argomento ha più la dignità di essere trattato seriamente per più di qualche rigo o per più di qualche minuto, a secon...
Continua a leggere...Bambini
Ma voi li avete mai visti i bambini? Il loro sguardo acuto, curioso, innocente.
La loro sincera vivacità. Scrutano il mondo con meraviglia e vorrebbero esplorarlo in un respiro. Compagni di gioco formidabili e irresistibili.
Medicina che riaccende le umanità spente, nel solo osservare la loro v...
Continua a leggere...