Guardavo un video di Andrea Scanzi (https://fb.watch/wCp8OxfY-K) su un tema che viene spesso alla ribalta quando si parla di censura, e fa capo alla critica di alcuni di non urtare sensibilità ed evitare la produzione di nuovi cattivi maestri. Il cosiddetto “politically correct”, insomma. Un mod...
Continua a leggere...Sarà la fine della realtà?
In quest’unico articolo di settembre voglio essere breve. C’è tanta roba che balena per la mente e di cui vorrei parlarvi, ma non oggi. Gli argomenti devono sedimentare, mentre la realtà sta sfumando sempre più verso qualcosa di impalpabile e alquanto insolito.
Abbiamo sempre più gente con rispost...
Continua a leggere...Dovremmo provarci tutti!
Non si vince né si perde, conta il meglio che puoi dare. Se cercate queste parole vi viene fuori un brano della cantante Chiara dal titolo “Il meglio che puoi dare”, e va bene così: il senso è comunque quello, anche se le origini sono molto, molto, più antiche e potenti. Scopritele, se siete curi...
Continua a leggere...«…E lei dica di essere anticomunista!»
Oggi va di moda questa strana richiesta da parte di alte cariche dell’attuale governo, perché pare avvertano un qualche disagio dietro alla richiesta di dichiararsi antifascisti. E allora loro incalzano: «E lei dica di essere anticomunista!» (in ultimo Sangiuliano, ministro della “cultura”).
A...
Continua a leggere...Evoluzione e involuzione
Esiste una quantità incalcolabile di energia attorno a noi, proveniente dal nostro stesso pianeta, da ogni granello di materia, e da ogni altra parte del cielo nell'universo sconfinato. Pensate a quella che ogni istante ci viene irradiata dal sole, o alla più modesta e pur sempre gigantesca energia...
Continua a leggere...Indagini sull’informazione minuscola
Quante monete da 10 centesimi occorrono per arrivare a 50?
La maggioranza di voi ha risposto che ci vogliono 5 monete. E’ logico, perché 5 per 10 fa proprio 50. Invece no, non è logico. Non siete critici. La domanda va criticata!
L’informazione onesta dovrebbe avere sempre la “I” maiuscola, ma...
Continua a leggere...Quanti di altruismo
Col termine “umanità” non ci si riferisce solo alla specie ma all’insieme delle condizioni e caratteristiche tipiche del genere umano. Elementi comportamentali e distintivi codificati nel DNA, a cui spesso ci riferiamo come “qualità innate”. Ed essendo tali non possono essere soppresse.
Tutto ci...
Continua a leggere...