Diario di Bordo
Dialoghi onesti e intelligenti

Dialoghi onesti e intelligenti

Sagredo era un patrizio veneziano e personaggio inventato da Galileo nella sua nota opera “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo”. Sagredo non era uno stupido, ed era normalmente informato sugli argomenti che trattava l'opera, dove Galileo lo contrapponeva a due scienziati esperti e talvol...

Continua a leggere...
La radice di un pensiero

La radice di un pensiero

La radice di un pensiero è fondamentale per inquadrarlo nel verso giusto.

Mi sono imbattuto in un articolo che rievocava la “censura” di Umberto Galimberti al famoso romanzo dei “Promessi Sposi”. A suo dire, il tema della “provvidenza” che vi aleggia, e a cui il Manzoni affidava la sua narrazione,...

Continua a leggere...
Il buon esempio

Il buon esempio

Il buon esempio non si perde mai: è in grado di modificare la nostra genetica. E' l'unico eterno, indistruttibile, che si radica indelebilmente nelle coscienze anche di chi non lo segue.

Trova sempre il modo di emergere; e si trasferisce.

E' per questo che vale sempre la pena di dare esempio....

Continua a leggere...